Fondazione GIMEMA
Sostegno alla ricerca
La ricerca scientifica può cambiare la vita di chi si trova ad affrontare leucemie, linfomi e mielomi!
La ricerca scientifica è lo strumento più efficace per raggiungere l’obiettivo di AIL Salerno di curare i tumori del sangue e di migliorare la vita dei pazienti onco-ematologici.
Patologie onco-ematologiche, che solo qualche decennio fa erano incurabili, oggi possono essere spesso guaribili: le curve di sopravvivenza di alcune malattie (quali la Leucemia Mieloide Cronica o la Leucemia Acuta Promielocitica) parlano chiaro e danno moltissima fiducia nel potere della ricerca e nel futuro!
AIL Salerno finanzia borse di studio per medici e biologi, progetti di ricerca nazionali (GIMEMA) e internazionali e supporta la diffusione e l’avanzamento delle conoscenze in campo ematologico.
Molte vite ricominciano dalla ricerca ed è per questo che è fondamentale il contributo di tutti per sostenerla.
GIMEMA
Il gruppo GIMEMA (Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto) venne fondato nel 1982 con l’obiettivo di unire gli sforzi e le conoscenze per ottenere grandi risultati.
Oggi il GIMEMA è una grande rete collaborativa a cui aderiscono circa 150 reparti di ematologia diffusi su tutto il territorio nazionale. Ogni giorno ricercatori e medici si confrontano con le malattie del sangue e la Fondazione GIMEMA gestisce le ricerche promosse dal gruppo cooperatore, sostenendone la realizzazione e coordinandone lo svolgimento.
Caratterizzato da passione, rigore metodologico e condivisione, il GIMEMA è un autorevole interlocutore scientifico a livello internazionale, forte di numerose collaborazioni consolidate in tutto il mondo e garantisce servizi di alta qualità e procedure operative certificate e aderenti alle normative internazionali più aggiornate.
I laboratori biologici che agiscono nella rete, seguono protocolli condivisi e procedure standardizzate e utilizzano le più avanzate diagnostiche molecolari, in modo da effettuare diagnosi precise.
La Fondazione GIMEMA, attraverso la propria unità “GIMEMA InFormazione”, diffonde la cultura scientifica attraverso attività editoriali, organizza convegni, seminari e corsi di formazione professionale, per favorire l’avanzamento della conoscenza e della ricerca sulle malattie del sangue.
Visita il sito della Fondazione GIMEMA