Privacy policy

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO (UE) N. 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 e dell’articolo 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali Dati (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, di seguito, anche, “Regolamento” o “GDPR”) e che abroga la Direttiva 95/46/CE, La informiamo che i Dati Personali da Lei volontariamente messi a disposizione di AIL SALERNO ODV Marco Tulimieri (di seguito, anche, “AILSALERNO”) saranno oggetto di trattamento nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei Dati Personali e, comunque, dei principi di riservatezza cui è ispirata l’attività della Associazione di Volontariato.

1. Categorie di Dati Personali trattati

AILSALERNO tratterĂ  le seguenti categorie di Dati Personali da Lei forniti:

  • Dati anagrafici (quali: nome, cognome), numero di telefono, data di nascita, indirizzo e-mail;
  • Dati bancari e/o di pagamento;
  • In caso di fattura ricevuta: P.IVA, codice fiscale, cognome, nome, indirizzo.

2. FinalitĂ  del trattamento

I Dati Personali da Lei messi a disposizione di AILSALERNO verranno utilizzati per le seguenti finalitĂ :

a) Il trattamento è fondato sull’obbligo legale in capo all’Associazione di procedere agli adempimenti di legge connessi alla gestione della donazione e relativi adempimenti di obblighiamministrativi, fiscali e contabili.

b) finalità connesse all’adempimento di ulteriori obblighi di legge;

c) i Dati Personali da Lei messi a disposizione di AILSALERNO verranno utilizzati anche per finalità connesse ad attività di promozione delle attività connesse alla mission dell’Associazione e per rimanere in contatto attraverso l’invio di materiale cartaceo, sms, whattsUp, e-mail sulle attività dell’Associazione.

Lei potrĂ , in qualsiasi momento (inizialmente o in occasione delle successive comunicazioni) opporsi a tale trattamento anche mediante apposita richiesta al Titolare del trattamento, formulata ai sensi di quanto previsto al successivo articolo 6 della presente informativa.

Le ricordiamo che, con riferimento alla finalità evidenziate ai punti a) e b), il conferimento dei Suoi Dati Personali è obbligatorio. Un Suo eventuale rifiuto e/o il conferimento di informazioni inesatte e/o incomplete determinerebbe:

  • la mancata corrispondenza dei risultati del trattamento dei Dati Personali agli obblighi imposti dalla normativa vigente, ivi compresa quella fiscale;

Fra i Dati Personali raccolti da questo Sito Web, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, nome, cognome, numero di telefono, indirizzo, nazione, email, CAP, varie tipologie di Dati, cittĂ , Codice Fiscale, ID Utente e posizione geografica.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.

I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questo Sito Web.

Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questo Sito Web sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questo Sito Web fornire il Servizio. Nei casi in cui questo Sito Web indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.

Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.

L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo Sito Web o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questo Sito Web, ove non diversamente precisato, ha la finalitĂ  di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalitĂ  descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

L’Utente si assume la responsabilitĂ  dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo Sito Web e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilitĂ  verso terzi.

3. ModalitĂ  del trattamento

Il trattamento dei Suoi Dati Personali verrĂ  effettuato mediante idonei strumenti cartacei, elettronici e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalitĂ  di cui sopra e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e riservatezza dei Dati stessi e precisamente: il trattamento dei Tuoi dati personali potrĂ  consistere nella raccolta, registrazione, organizzazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

4. Destinatari o Categorie di destinatari dei Dati Personali

Potranno venire a conoscenza dei Suoi Dati Personali i soci, i componenti il consiglio di amministrazione o altro organo amministrativo e, comunque, il Responsabile della Protezione dei Dati, i Responsabili esterni e/o i Preposti al trattamento e/o gli Incaricati designati da AILSALERNO nell’esercizio delle loro funzioni.

I Suoi Dati Personali potranno essere comunicati ad eventuali soggetti che forniscano a AILSALERNO prestazioni o servizi strumentali alle finalità indicate nel precedente paragrafo 2 quali, a mero titolo esemplificativo, società controllanti, controllate, partecipate e/o collegate; soggetti, enti e/o società che gestiscono e/o partecipano alla gestione e/o manutenzione dei siti internet e degli strumenti elettronici e/o telematici da noi utilizzati. I Suoi Dati Personali potranno essere altresì comunicati a fornitori, appaltatori, subappaltatori, istituti bancari e/o assicurativi, consulenti che assistono a vario titolo AILSALERNO con particolare riferimento ad aspetti legali, tributari, previdenziali, contabili, organizzativi; qualsiasi altro soggetto cui i dati dovranno essere comunicati in base ad un’espressa disposizione di legge.

Il trasferimento in Paesi Extra UE, oltre ai casi in cui questo è garantito da Decisioni di Adeguatezza della Commissione, è effettuato in modo da fornire Garanzie appropriate e opportune ai sensi degli artt. 46 o 47 o 49 del GDPR.

5. Durata del trattamento e criteri utilizzati per la conservazione dei Dati Personali

5.1 Durata

Per le finalità a), b) e c) di cui al paragrafo 2 “Finalità del Trattamento” della presente informativa, i Suoi Dati Personali saranno trattati solo per il tempo necessario al raggiungimento delle medesime finalità per i quali essi sono trattati.

5.2 Conservazione

I Dati verranno conservati secondo i seguenti criteri:

  • i Dati trattati per finalitĂ  connesse all’adempimento di obblighi contrattuali e degli obblighi di legge di cui alle lettere a) e b) del paragrafo 2 “FinalitĂ  del Trattamento” della presente informativa, verranno conservati per un periodo di 10 anni successivo alla donazione , salvo sorga l’esigenza di una ulteriore conservazione, per consentire a AILSALERNO la difesa dei propri diritti;
  • i Dati trattati per finalitĂ  di attivitĂ  di vendita diretta, saranno conservati per un tempo massimo di 24 mesi.

6. Diritti privacy dell’interessato

La informiamo che in qualunque momento Relativamente ai Suoi Dati, Lei potrĂ  esercitare i diritti previsti nei limiti ed alle condizioni previste dagli articoli 7 e 15-22 del GDPR.

Per l’esercizio di tali diritti, di seguito descritti, La preghiamo di contattare il Titolare del trattamento dei Dati tramite l’ufficio Privacy all’indirizzo email dpo@ailsalerno.org; a tale richiesta sarà fornito idoneo riscontro nelle tempistiche previste dal GDPR.

Nel dettaglio l’Interessato ha il diritto di:

  • revocare il consenso precedentemente prestato, senza pregiudicare la liceitĂ  del trattamento basato sul consenso prima della revoca;
  • chiedere al Titolare del trattamento l’accesso, la rettifica o la cancellazione (cosiddetto “diritto all’oblio”) dei Dati Personali o la limitazione del trattamento dei Dati Personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  • ottenere la portabilitĂ  dei Dati;
  • proporre reclamo al Garante per la protezione dei Dati Personali qualora ritenga che i propri diritti siano stati lesi.

7. ULTERIORI INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO

DIFESA IN GIUDIZIO

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell’utilizzo di questo Sito Web o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.

L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

INFORMATIVE SPECIFICHE

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questo Sito Web potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

LOG DI SISTEMA E MANUTENZIONE

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questo Sito Web e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

INFORMAZIONI NON CONTENUTE IN QUESTA POLICY

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

RISPOSTA ALLE RICHIESTE „DO NOT TRACK”

Questo Sito Web non supporta le richieste “Do Not Track”.

Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l’Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

MODIFICHE A QUESTA PRIVACY POLICY

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questo Sito Web nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare . Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

DEFINIZIONI E RIFERIMENTI LEGALI

DATI PERSONALI (O DATI)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

DATI DI UTILIZZO

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questo Sito Web (anche da applicazioni di parti terze integrate in questo Sito Web), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

UTENTE

L’individuo che utilizza questo Sito Web che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.

INTERESSATO

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO (O RESPONSABILE)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO (O TITOLARE)

La persona fisica o giuridica, l’autoritĂ  pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalitĂ  e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo Sito Web. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questo Sito Web.

QUESTO SITO WEB (O QUESTA APPLICAZIONE)

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

SERVIZIO

Il Servizio fornito da questo Sito Web così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

UNIONE EUROPEA (O UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

COOKIE

Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.

RIFERIMENTI LEGALI

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo Sito Web.

8. Titolare del trattamento, Responsabili e Responsabile della Protezione dei Dati Personali.

Il Titolare del trattamento dei Suoi Dati è AIL SALERNO con sede legale in Salerno (SA) Via Andrea Laurogrotto, 19- 84135 Salerno, nella persona del legale rappresentante pro tempore. Qualsiasi richiesta relativa ai Dati Personali trattati da AIL SALERNO potrà essere inviata presso la sede legale dell’Associazione, oppure scrivendo all’indirizzo di posta elettronica dpo@ailsalerno.it

L’elenco aggiornato dei soggetti nominati Responsabili ai sensi dell’articolo 28 GDPR è disponibile presso la AIL SALERNO ed è conoscibile attraverso apposita richiesta formulata con le modalità sopra indicate.

Il dato di contatto del Responsabile della Protezione dei Dati è dpo@ailsalerno.it .

La presente informativa sarĂ  soggetta ad aggiornamenti. AILSALERNO invita, pertanto, gli Utenti che intendano conoscere le modalitĂ  di trattamento dei Dati Personali raccolti da AILSALERNO a visitare periodicamente questa pagina.

Aggiornato al 25/10/2021

Titolare del trattamento

AIL SALERNO